Bilancio 2024: i Bareggesi pagano più tasse per gli aumenti degli stipendi agli amministratori!

Durante queste festività Natalizie, l'amministrazione continua a pubblicizzare il villaggio di Babbo Natale e la pista di pattinaggio, nel frattempo sta perpetrando l'ennesima ingiustizia nei confronti dei cittadini più deboli di Bareggio. Ovvero durante le festività Natalizie la giunta ha approvato un bilancio che aumenta diverse tasse e tariffe.

1) Aumento dell'addizionale IRPEF, per le fasce più deboli, quelle che guadagnano fino a 10'000 Euro l'anno, non godranno più dell'esenzione, ovvero chi non pagava l'addizionale IRPEF per redditi bassi ora pagherà fino a 80 euro anno

2) Aumento della tassazione IMU, anche se alcune tipologie non sono state variate (in quanto già al massimo) altre sono arrivate un aumento del 23%.

3) Aumento delle tariffe dei pulmini scolastici, 30% per tutti (solo 20% per i fratelli).

La cosa peggiore è che attribuisce le scelte all'arrivo del pareggio di bilancio, il realtà qualche anno fa quando c'era il pareggio di bilancio (giunta Lonati) l'addizionale IRPEF aveva una fascia di esenzione di 15'000 Euro, la giunta era stata elogiata per il miglioramento della tassazione IMU/Tasi di Bareggio per alcune tipologie di immobili, e il costo dei pulmini era meno della metà per gli utenti che ne usufruivano.

Cosa è variato allora che ha portato a incrementare la tassazione? Possiamo fare l’elenco ma i costi più marcati sono 2:

1) Aumento degli stipendi degli amministratori (sindaco e giunta) in 5 anni del 125% (+113'000 €)

2) Assegnate alle “feste” ingenti risorse ogni anno (a Luglio per il 2023 superavano i 67'000 €)

Riassumendo l'amministrazione aumenta le tasse ai cittadini in difficoltà e per l'istruzione, per pagarsi gli stipendi più che duplicati e la campagna elettorale portata avanti a suon di feste.

Bareggio, 3 gennaio 2024

Marco Gibillini