Bilancio 2024, non è tutto oro quello che luccica.

Alcuni consiglieri comunali si lamentano delle forze politiche che non sono in consiglio da 6 anni e che osano commentare l’operato dell’amministrazione, un’amministrazione pure rivotata dai Bareggesi, senza andare al ballottaggio; per fortuna in Italia c’è ancora la libertà di parola, e chi crede che il confronto consenta di analizzare e migliorare le decisioni, il confronto e le critiche sono un’opportunità come si dice ora.

Nell’ultimo consiglio comunale invece è andato in scena uno spettacolo vergognoso, uno spot pubblicitario in cui i consiglieri di maggioranza si complimentavano a vicenda e con gli assessori del buono lavoro svolto, un enorme lavoro, non si poteva fare di meglio, addirittura in un intervento la maggioranza ha incolpato le amministrazioni precedenti dello stato di abbandono delle scuole. Al sesto anno dopo un’intera legislatura con una maggioranza bulgara, lo stato delle scuole può essere legato solo a scelte dell’amministrazione a trazione leghista oggi ancora insediata.

Continuiamo un po’ sulla scuola, sul pulmino scolastico: sono anni, lustri, forse decenni in cui il costo del servizio per gli utenti era fermo a 25€ mensili, in 2 anni ha superato 2 volte e mezzo la tariffa precedente, arrivando a 65€, mantenere i servizi è l’obiettivo di questa amministrazione. Falso, AUMENTARE le tariffe è l’obiettivo di questa amministrazione per incapacità gestionale. La copertura del servizio era al 18% nel 2015, ma anche nel 2016, nel 2017, 2018, 2019, … ora dopo un aumento agli utenti del 160% la maggioranza si lamenta che la copertura del servizio è del 17.5% è uguale! Quello che è variato è il costo, che lo hanno deciso loro, in base a come hanno fatto un bando. Altre amministrazioni hanno ottenuto costi inferiori e non hanno raddoppiato la retta. E’ ovvio, se fai il bando di un anno l’azienda che partecipa deve alzare i prezzi per sostenere il noleggio di mezzi e contratti col personale limitati nel tempo. Bastava farlo di 5 anni, ma anche solo di 3, sicuramente i costi sarebbero stati inferiori e una copertura più adeguata. E poi non facciamo la sceneggiata che vogliono mantenere il servizio, non è vero, non conoscono la legge della domanda e dell’offerta? Più alzi il prezzo meno domanda c’è. L’obiettivo di questa amministrazione è di cancellare il servizio … aumenteranno a dismisura il costo per i cittadini finché non ci sarà più nessuno che lo vorrà. Nel 2024 costa 200'000€ per 50 bambini 4'000 Euro a bambino, 12'000€ per 3 bambini, forse conviene al comune fargli prendere un TAXI, risparmiano.

Vogliamo parlare degli altri servizi, e della relativa copertura, parliamo dei centri estivi, l’ultimo bando ha aumentato i costi del +75%, sempre un bando predisposto,con notevole ritardo, da questa amministrazione. Parliamo dei servizi cimiteriali, dati all’esterno, ora l’acquisto dei loculi non entra più nelle casse del comune ma resta al gestore, che ovviamente si prende anche un canone dal comune. Parliamo della TARI, qui nessun bando, assegnamento diretto TUTTO deciso dall’amministrazione, causa legale con la società precedente, un paio d’anni di ritardo, anche qui aumenti e disservizi. E perché non parliamo pure dei LED, col bando annullato dal sindaco Colombo si sarebbero risparmiati 90’000€ all’anno pur pagando l’investimento per i primi 15 anni. Ora quando si attiverà il nuovo bando fatto da questa amministrazione, non ci sarà alcun risparmio, e probabilmente non ci sostituiranno tutte le luci con i LED, perché non è richiesto dal bando!

Ora spariamo sulla croce-rossa, l’addizionale IRPEF, i comuni hanno 2 parametri, per aumentare o diminuire l’entrata, la percentuale e la fascia d’esenzione, nel 2024 il sindaco COLOMBO ha raggiunto il massimo per entrambi, non hanno modo di ricavare altre risorse dall’addizionale. Da quando c’è questo sindaco hanno portato l’esenzione da 15'000€ a 0€ hanno un’entrata che è AUMENTATA di 437'000€, a discapito delle fasce più deboli, una vergogna. Hanno pure la faccia tosta di dire che l’hanno fatto a malincuore, che non c’erano altre soluzioni. Fandonie, non hanno ridotto di un euro lo stanziamento per le feste e i grandi eventi. Non si sono ridotti di un euro il loro stipendio. Sostengono che è stato Draghi ad aumentarlo. Certo ha aumentato i massimali e loro lo hanno fissato subito al massimo i loro compensi. Il sindaco Lonati aveva decurtato il 30%, il sindaco Gibillini si era decurtato il 10%. Il sindaco Colombo si è decurtato ZERO, però dice che non si può fare altrimenti, chi ha una pensione di 800€ al mese dal 2024 deve pagare 8 per mille di addizionale al comune di Bareggio, 80 € all’anno.

In realtà il problema di questa maggioranze è che incapace a gestire l’amministrazione ordinaria del paese, oserei dire che non ha interesse nel gestirla, perché il PGT lo ha fatto, le feste continua a farle e le prepara bene. Il resto: Anziani, Scuola, Cimitero, Rifiuti, LED vengono in secondo piano, costano di più pazienza tanto pagano i cittadini. Finché c’era il COVID, conpure ulteriori trasferimenti statali per le bollette alte non si vedeva, ora che torna il pareggio di bilancio, e non possono più pagare gli aumenti della mala gestione con l’avanzo di bilancio sono tornati sulla terra, e “devono” aumentare tutto.

Marco Gibillini

Bareggio, 22 gennaio 2024