Lo scempio del PGT di Bareggio

Questa amministrazione sicuramente non è attenta all'ambiente o al verde, e anche l'obiettivo di consumo di suolo zero dell'europa e della Lombardia sembra lontano. Col PGT sulla cartiera, e non solo, è stato approvato un progetto scellerato, ovvero per 3 aree di urbanizzazione si è scelto di "regalare" 3 terreni verdi (3 grossi prati) per costruire case, per portare altri 950 abitanti a Bareggio senza nuovi servizi. Per non fare torto a nessuno, hanno "regalato" un prato per ogni area di urbanizzazione.

Ovvero si è scelto di avvantaggiare pochi (costruttori) a discapito dei cittadini. La "scusa" è che serve per recuperare 3 areee dismesse. Tutto legale, ma non è detto che ciò che sia legale sia anche giusto. Per quanto mi riguarda se il prezzo per recuperarare, è svendere il territorio, io avrei lasciato perdere, come hanno lasciato perdere le precedenti amministrazioni a cui era stato proposto. Se i costruttori hanno fatto un investimento sbagliato o il mercato si è modificato, si chiama rischio d'impresa, si registra la perdita e si ricomincia. Per migliorare l'aspetto del paese, avrei apettato più miti consigli oppure gli eredi dei costruttori, abbiamo aspettato 30 anni, avremmo potuto attenderne qualche altro. In particolare sulla cartiera oltre a "regalare" il terreno è stata fatta piazza pulita della proprietà del comune, più di 2/3 della volumetria erano del comune, che fine ha fatto? C'è rimasta solo la bocciofila? Quando parlo di "regalare" nessuno dell'amministrazione mi ribatte, voglio sapere cosa hanno ricevuto in cambio i cittadini oltre al "miglioramento" dell'aspetto del paese, sempre se la demolizione di un esempio di architettura storica industriale sia un miglioramento. Capisco che ora tornare indietro è difficile, ma se questa amministrazione non se la sente lasci il passo. Le indicazioni sulla strada da seguire sono arrivate e non solo dai cittadini ...

Bareggio, 12 maggio 2023